Pagina 1 di 1

Come sarebbe stata la classifica finale se...

Inviato: 21/10/2018, 13:37
da luigi07
Per gli amanti della statistica ecco come sarebbe stata la classifica finale se tutti avessero schierato sempre la formazione corretta:
1 - I GREGARI DI… - KEN - 17049
2 - TEAM DARIO - BRIO - 15367
3 - NATI STANCHI CYCLING TEAM - LUIGI - 13696
4 - OMICRON CYCLING TEAM - VENTICELLO - 13645
5 - CANNONDALLANON771 FDF - ALLANON - 13313
6 - PEDALE RAVENNATE - ALIBABA - 11821
7 - I CAMBI ROTTI BIKE - DEBRO DEBRO - 11289
8 - FC SKOPJE  - MARIO - 10815
9 - ROBISTAR FDF - ROBNSKY - 10161
10 - INTREPIDO VERBANIA - DANIELO - 9756
11 - A.F. CICLO JAKSOF - FISCHIO - 9544

Re: Come sarebbe stata la classifica finale se...

Inviato: 23/10/2018, 11:08
da fischio76
quest'anno che credevo di aver fatto una squadra competitiva, finisco ultimo.....che schifo.....è anche vero che ho dominato gare ma ho preso meno punti di un vincitore di tappa al tour....forse non conviene poi così tanto puntare anche su corridori e squadre che corrono solo corse minori....cambierò tattica in un eventuale nuova partecipazione!!!

Re: Come sarebbe stata la classifica finale se...

Inviato: 23/10/2018, 11:46
da luigi07
fischio76 ha scritto: 23/10/2018, 11:08 quest'anno che credevo di aver fatto una squadra competitiva, finisco ultimo.....che schifo.....è anche vero che ho dominato gare ma ho preso meno punti di un vincitore di tappa al tour....forse non conviene poi così tanto puntare anche su corridori e squadre che corrono solo corse minori....cambierò tattica in un eventuale nuova partecipazione!!!
Beh è anche vero che non puoi mai prevedere l'andamento di tutti i ciclisti. Guarda me: Pinot che si ritira al Giro e poi desaparecidos e si rivede solo a fine stagione (al Giro avrei preso tanti punti anche se fosse andato fuori dal podio), George Bennet fuori dalla top 10 quasi sempre, Rui Costa e Daniel Martin peggior stagione e potrei continuare con altri esempi.
Non ho ancora parlato con Ugo ma avrei una proposta di modifica punteggi ma devo vedere se é fattibile con la gestione.

Re: Come sarebbe stata la classifica finale se...

Inviato: 28/10/2018, 0:11
da robnsky
luigi07 ha scritto: 23/10/2018, 11:46
fischio76 ha scritto: 23/10/2018, 11:08 quest'anno che credevo di aver fatto una squadra competitiva, finisco ultimo.....che schifo.....è anche vero che ho dominato gare ma ho preso meno punti di un vincitore di tappa al tour....forse non conviene poi così tanto puntare anche su corridori e squadre che corrono solo corse minori....cambierò tattica in un eventuale nuova partecipazione!!!
Beh è anche vero che non puoi mai prevedere l'andamento di tutti i ciclisti. Guarda me: Pinot che si ritira al Giro e poi desaparecidos e si rivede solo a fine stagione (al Giro avrei preso tanti punti anche se fosse andato fuori dal podio), George Bennet fuori dalla top 10 quasi sempre, Rui Costa e Daniel Martin peggior stagione e potrei continuare con altri esempi.
Non ho ancora parlato con Ugo ma avrei una proposta di modifica punteggi ma devo vedere se é fattibile con la gestione.


Immagine

anzitutto complimenti al dominatore Ken coi suoi Gregari che assieme al Team Dario di Brio hanno dato vita ad un appassionante duello fino alla fine Immagine e complimenti pure agli occupanti del terzo gradino del podio capitanati da Luigi, che saranno Nati Stanchi ma lottano sempre col manubrio tra i denti :lol:

in attesa di nuove proposte se ci saranno per quanto riguarda i punteggi, mi sembra che seppur migliorati, "penalizzano" ancora nell'arco della stagione gli oscuri lavoratori dei vari team compreso i fugaioli che pigliano punti vari nei traguardi volanti(veri) ma magari non arrivano nei cinque del nostro limite regolamentare...inoltre nelle tappe singole (punteggi PCS fino alla 15a) e nelle generali delle corse a tappe (punti UCI sono assegnati fino alla 60a pos.) https://it.wikipedia.org/wiki/UCI_World_Ranking finiscono per premiare anche qualche gregario o seconde linee nelle volate .. ovviamente, anche se presa in considerazione la cosa, tra il dire e il fare il nocciolo è poi la fattibilità tecnica e gestionale, specie in termini di tempo per chi ha la briga di seguire i punteggi Immagine

... a proposito, un ringraziamento speciale (come sempre ;) ) per l'ottimo lavoro e la passione che mettono ai mitici Ugo e Luigi :birra: :applauso: